Qualche giorno fa ho trovato, in un mercatino dell’usato, un libro illustrato di Marjorie Newman e Patrick Benson, “Petit Paul et l’Oisillon“. I disegni, color pastello, sono delicati,
i testi semplici, corti, non in rima. Devo ammettere che alla prima sfogliata e lettura mi aveva lasciato alquanto indifferente; tutto il mio entusiasmo si era forse consumato per gli altri libri, trovati nello stesso mercatino. Ma dopo la terza, quarta lettura ad alta voce, mentre il mio piccolo esplorava e distruggeva casa, lanciandomi ogni tanto sorrisi a tre denti, come per dirmi: “Ti ascolto mamma, eh! Ma nel frattempo ho l’impellente urgenza di buttare giù tutte le deliziose suppellettili che hai lasciato sul mobile, che carina!, proprio alla mia altezza!”, ho dovuto ricredermi. Proprio dalla semplicità del testo e delle immagini, si sprigiona senza fuochi d’artificio, leggero e modesto, un monito al rispetto della libertà del prossimo, ai falsi volti dell’amore, come quello del possesso. L’amore è quello che ti lascia volare libero, anche quando costa lacrime.
Mi sono accorta della bellezza di questo testo e delle sue immagini in controtempo, come un contrattempo. Me ne sono accorta perché era il libro che avevo, più spesso, più voglia di leggere e di condividere con mio figlio. Me ne sono accorta dolcemente e ora gli racconto la storia a modo mio, anche appena si sveglia, quando mi guarda con quegli occhi assonnati che si lasciano cullare dalla mia voce, prima di schizzare giù alla scoperta del mondo.
Sono contenta di non essermi fermata alla mia superficiale prima impressione.

Il testo non l’ho trovato in italiano, in francese temo non venga più edito, in inglese pare invece ancora di facile reperibilità (Mole and the Baby Bird). Se desiderate dire al vostro bimbo in modo poetico, semplice e delicato, quanto amare voglia dire lasciar liberi, a parte la canzone di Sting, questo librino è un modo bellissimo per farlo.
Penso che il messaggio trasmesso sia meraviglioso e ti ringrazio per avermelo fatto conoscere! Lo cercherò nei mercatini tra Nizza e Menton!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il piacere è mio! Sì, credo che non sia più edito visto il costo proibitivo che si trova su internet, ma penso sia abbastanza conosciuto, lo ho trovato anche in biblioteca qui in Belgio!
"Mi piace""Mi piace"
La mia frase preferita, che non ricordo dove l’ho sentita, recita: “se ami qualcuno lascialo libero, se torna da te lo sarà per sempre altrimenti significa che non è mia stato tu”. Ho visto che è proprio così 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo suggerimento. È difficile spiegare ad un bimbo questo concetto. Attraverso la semplicità anche delle immagini che adoro, forse riesce ad arrivare il messaggio
"Mi piace"Piace a 1 persona
I colori pastello sono davvero belli, il mio piccolissimo li guarda interessato, anche se è ancora piccolo, mi piace pensare che il messaggio gli arrivi, a modo suo.
"Mi piace""Mi piace"
Che belle parole. Molte volte, purtroppo, è veramente difficile lasciare andare per conto suo la persona che ami
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che dolcezza infinita… le raffigurazioni sono adorabili, dai tratti e i colori rassicuranti. Un messaggio universale di educazione sentimentale!
Vale anche per gli adulti che, troppo spesso, sembrano ignorare l’importanza del rispetto. Grazie!
Ester
"Mi piace"Piace a 1 persona
oooooh grazie a te Ester per le tue parole!
"Mi piace""Mi piace"